Incontri e opportunità per i giovani: un percorso di alternanza scuola lavoro
Di Ilaria Canzani
Ad aprile 2022 si è concluso il percorso di alternanza scuola lavoro (PCTO) “Amici della YouthBank per il Ghana“, realizzato con i sette ragazzi del Liceo Teresa Ciceri di Como. Il programma è durato quattro mesi ed è stato ricco di incontri ed opportunità. I ragazzi hanno sviluppato le competenze necessarie a realizzare una campagna di raccolta fondi e scritto un progetto di inclusione sociale e sensibilizzazione.
Il cammino è stato sicuramente faticoso: nozioni totalmente nuove, modalità di lavoro diverse da quelle proposte a scuola, incontri con persone e realtà del mondo del lavoro, il tutto affiancato dai già numerosi impegni scolastici. L’esperienza più interessante e costruttiva è stato proprio il potersi mettere in gioco di fronte a realtà e personalità diverse, affrontando situazioni e dinamiche mai vissute.
Un momento significativo è stato l’incontro con i partner ghanesi di FoGS, Habib Haruna della Pure Trust Foundation e Ben Ocra di Ghana Philanthropy Forum. I ragazzi hanno dovuto gestire in autonomia un incontro online con persone che vivono dall’altra parte del mondo, che parlano una lingua diversa, con una cultura e una storia diversa e con modalità di pensare e lavorare diversi dai nostri.
Anche il primo incontro con i rappresentanti del Coni Como è stato sicuramente un momento sfidante. Questa volta in presenza, con Niki D’Angelo e Fabrizio Puglia, che con professionalità e passione si dedicano al Coni e alla promozione delle sue attività sul territorio.
Tuttavia, la sfida più grande è stata senza dubbio la presentazione del loro progetto al Rotary Club di Como. I ragazzi hanno partecipato a un aperitivo solidale al Teatro Sociale, alla presenza di tutti i soci del Club, appartenenti al mondo notarile e industriale del territorio. Gli studenti si sono preparati per raccogliere il 10% del budget del progetto e hanno condotto la serata con grande successo e con i complimenti di tutti.
Per concludere questa avventura con ancor più soddisfazione, il progetto scritto dai ragazzi e presentato alla YouthBank di Como, è stato selezionato tra quelli vincitori e riceverà il finanziamento richiesto per la sua realizzazione!
Il percorso affrontato è stato sicuramente intenso, ma nonostante la fatica e l’impegno, lo sguardo dei ragazzi è entusiasta e, forse, un po’ più maturo e consapevole di quello che li attenderà il futuro e di come affrontarlo.




