Una partenza entusiasmante

di Ilaria Canzani

La Fondazione Guanelliana di Solidarietà è da poco operativa, solo da maggio 2021, ma con
entusiasmo le sue operatrici si sono date subito da fare per promuovere il lavoro di FoGS.
Ilaria e Olga sono distanti fisicamente ma accomunate da tanta determinazione ed energia:
da Como e da Roma lavorano con impegno e determinazione per far muovere i primi passi
alla Fondazione con tante idee nuove e originali.

PROGETTO DISABILITA’ IN NIGERIA E IN GHANA
Per il triennio 2021/2023 il Consiglio della Fondazione ha scelto come ambito di intervento il miglioramento della qualità del servizio educativo e riabilitativo reso alle persone con
disabilità nei centri dell’Opera Don Guanella in Paesi a basso reddito. FoGS ha quindi scelto
come prima azione di intervenire in Nigeria e in Ghana per migliorare i servizi resi a persone
con disabilità nelle missioni, garantendo un’équipe multidisciplinare ad hoc costituita da un
fisioterapista, un logopedista e un pedagogista per realizzare programmi di formazione
specializzati per gli operatori e i confratelli.

La Fondazione, in collaborazione con l’associazione ASCI Don Guanella, si sta ora impegnando per ampliare l’intervento su più livelli:
– FORMAZIONE: sviluppo delle competenze tecniche dei caregiver e dei confratelli presenti nelle missioni necessarie ad offrire un servizio di qualità per persone con disabilità fisiche e mentali.
– INFRASTRUTTURE: fornitura di attrezzatura e ausili di qualità necessari per poter essere in grado di applicare le competenze acquisite. Sostegno e aiuti per l’ampliamento e la sistemazione delle strutture presenti.
– ADVOCACY: sensibilizzazione della comunità esterna alle missioni e sviluppo di progetti con le comunità per l’inserimento sociale, educativo e lavorativo di persone con disabilità.

PROGRAMMA YOUTHBANK IN GHANA
L’impegno di FoGS si rivolge particolarmente ai giovani: il presente su cui investire per realizzare un futuro migliore domani. Per questo FoGS ha deciso di diventare il motore dello sviluppo della YouthBank in Ghana: la banca dei giovani, che permette loro di svolgere un ruolo da protagonisti per migliorare le proprie comunità e prevenire così indirettamente il disagio giovanile, la dispersione scolastica e la disoccupazione. FoGS sta avviando collaborazioni sul campo con la comunità locale e le missioni guanelliane per permettere ai giovani di diventare i protagonisti del proprio futuro.

AMICI DELLA YOUTHBANK PER IL GHANA
Sul fronte italiano, la Fondazione ha promosso una campagna di raccolta fondi per sostenere l’avvio della YouthBank in Ghana. I protagonisti della raccolta fondi sono sette ragazzi del Liceo Teresa Ciceri di Como che, tramite un percorso di formazione di alternanza scuola lavoro presso FoGS, stanno sviluppando le competenze tecniche legate alla tematica del fundraising e delle soft-skills necessarie per affrontare il mondo del lavoro oggi.