FoGS: una nuova realtà nel mondo guanelliano

di Giuliana Abbate

Dalla lunga esperienza ventennale di ASCI don Guanella OdV, nasce la Fondazione Guanelliana di Solidarietà, che si affianca all’Associazione e alla Congregazione dei Servi della Carità – Opera don Guanella per realizzare e finanziare progetti di sostegno e miglioramento delle missioni guanelliane.

Qualcuno certamente si chiederà: Ma perché una fondazione? C’era bisogno di un altro ente? Non bastava l’Associazione? Non è che si è così creato un doppione?

Il nostro tempo richiede un impegno costante per restare aggiornati anche a chi si dedica ad assistere persone in difficoltà. Alle vecchie cause di emarginazione e di disagio, ancora fattori potenti di povertà e di arretratezza nei paesi a basso reddito, si affiancano nuove forme di deprivazione che colpiscono anche i paesi più sviluppati.

Non è quindi più possibile adottare verso chi sperimenta condizioni di vita non dignitose un approccio puramente assistenziale e paternalistico. È pertanto necessario pensare non solo a progetti singoli, a interventi dettati dalla contingenza, ma adottare una visione integrata, con degli obiettivi chiari nel breve e nel medio termine. In questo modo si riesce a essere più efficaci verso i destinatari delle azioni, che possono non solo ricevere un aiuto materiale ma anche maturare una più profonda consapevolezza dei propri diritti e del proprio valore come persone.

Gli obiettivi della Fondazione sono comuni ad ASCI Don Guanella OdV, ma gli strumenti e le azioni sono diverse: FoGS è un luogo di incontro tra chi vuole donare ora per chi avrà bisogno di aiuto anche in futuro.

Compito specifico della Fondazione è quindi quello di dialogare con le istituzioni locali e centrali ma anche con altri attori del non-profit per contribuire a creare le condizioni migliori affinché i progetti sul campo, affidati ad ASCI Don Guanella OdV, siano realizzati nel modo più efficace, in un’ottica di sostenibilità economica e temporale.

Per offrire garanzia economica a progetti e interventi di solidarietà la Fondazione agirà quindi svolgendo attività di sensibilizzazione, di raccolta fondi, di coinvolgimento di persone singole, organismi economici, enti, associazioni di categoria, imprenditori, aziende, università.

La FoGS si affianca quindi alla già esistente ASCI Don Guanella OdV non per creare un inutile duplicato ma proprio perché l’impegno ha assunto molte facce e non è più possibile affrontarlo attraverso un solo strumento.

Per il primo triennio operativo 2021/2023, la Fondazione ha scelto come ambito di intervento il miglioramento della qualità del servizio educativo e riabilitativo reso alle persone con disabilità nei centri dell’Opera Don Guanella in Paesi a basso reddito. L’intervento previsto riguarda la formazione e il sostegno del personale e dei confratelli nelle Case, la fornitura o produzione di attrezzature e ausili, attività di sensibilizzazione della popolazione circa la disabilità e, ove richiesto e possibile, aiuti per strutture edilizie specifiche. Vogliamo realizzare un’azione che non si limiti al “qui ed ora”, ma che possa offrire prospettive sostenibili di crescita. La Fondazione è nata da poco, ma ha alle spalle la lunghissima esperienza delle persone le hanno dato la vita e sta iniziando il proprio cammino carica dell’impegno e dell’entusiasmo di quanti operano per migliorare concretamente il mondo in cui viviamo.