La nostra Vision
La Fondazione Guanelliana di Solidarietà crede che la promozione integrale della persona si realizzi attraverso la valorizzazione di ciascuno perché, come diceva S. Luigi Guanella, “Il bene bisogna farlo bene”. Vogliamo contribuire alla creazione di un mondo in cui tutti possano trovare soddisfazione dei propri bisogni fondamentali materiali, psico-sociali e spirituali. Crediamo in un mondo in cui anche gli ultimi, tanto cari a S. Luigi Guanella, possano sentirsi parte viva del tessuto sociale e della comunità.
I nostri Valori
La Fondazione opera secondo i principi fondamentali del rispetto della persona umana, leale collaborazione e trasparenza, seguendo il carisma e lo stile di carità educante di S. Luigi Guanella.
Vogliamo contribuire alla creazione delle condizioni migliori affinché i progetti sul campo, affidati ad ASCI Don Guanella OdV e gli altri progetti promossi direttamente dalla Fondazione, siano realizzati nel modo più efficace e sostenibile.
Si vuole realizzare un’azione che non si limiti al “qui ed ora”, ma che possa offrire prospettive sostenibili di crescita. FoGS è il luogo di incontro tra chi ha bisogno e chi vuole donare oggi per creare un impatto positivo e duraturo nel tempo. Compito della Fondazione è quello di mettere in relazione una pluralità di soggetti per contribuire al reperimento delle risorse che diano un aiuto concreto agli “ultimi” tanto cari a S. Luigi Guanella. Oltre a questo, la Fondazione si propone di parlare al cuore della società, attraverso azioni di sensibilizzazione ed eventi culturali che abbiano come tema la carità, la solidarietà e la cooperazione.
FoGS fa quindi da “ponte” tra realtà profit e non-profit e tra le opere Guanelliane e la società, offrendo garanzia economica ai progetti e agli interventi di solidarietà.
Come lavoriamo
La nostra attività si svolge nel rispetto di alcuni principi:
- Finanziamento di progetti e di iniziative con somme di denaro a fondo perduto, anche di carattere pluriennale, provenienti da donazioni appositamente raccolte
- Amministrazione di un patrimonio la cui rendita sia permanentemente destinata alla beneficenza con criteri di massima trasparenza e costante comunicazione
- Ambiti di intervento ampi e diversificati, secondo le necessità segnalate e i progetti accolti
- Piena rispondenza tra volontà del donatore e obiettivi realizzati
- Collaborazione con le realtà guanelliane e non, per coinvolgere le risorse e valorizzare le competenze
- Diffusione del carisma guanelliano e promozione integrale della persona