FoGS dedica il suo impegno a sostenere le missioni Guanelliane che offrono accoglienza, cura, formazione e inserimento lavorativo a ragazzi disabili.
Attraverso questo progetto interveniamo per migliorare i servizi resi ai disabili in alcune missioni africane, garantendo un’équipe multidisciplinare ad hoc per realizzare programmi di formazione specializzati per gli operatori e i confratelli.
Le case guanelliane coinvolte nel progetto si trovano in Ghana e Nigeria.
- Good Samarithan Home di Adidome, in Ghana: è un centro residenziale che accoglie 26 ragazzi e ragazze disabili fisici e/o mentali, orfani o provenienti da famiglie che per svariate ragioni non sono in grado di assisterli.
- Theresa Centre for Handicapped di Abor, in Ghana: è una scuola professionale che ospita circa 200 studenti e studentesse di cui il 20% sono ragazzi disabili inseriti in alcuni percorsi di studio e apprendimento delle professioni (sartoria, informatica, tipografia, calzoleria).
- Our Lady of Providence Centre di Owerry, in Nigeria: è un centro residenziale che accoglie 17 persone con sindrome di Down, paralisi cerebrale, autismo e ritardo mentale che necessitano di una costante riabilitazione fisioterapica e ampi spazi ricreativi.
- Don Guanella Center for the Mentally Disabled di Nnebukwu, in Nigeria: è un centro residenziale e diurno che ospita 40 ragazzi e ha come obiettivi la cura, l’educazione, la riabilitazione e la formazione professionale delle persone con disabilità psico fisica quali ad esempio paralisi cerebrale e l’autismo.
- House of Providence di Ibadan, in Nigeria: è una casa che accoglie 25 ragazzi con disabilità psico-fisica e permette loro di seguire un percorso scolastico adeguato e attività in ambito educativo e di socializzazione per il raggiungimento di una minima autonomia di vita.
- Louis Guanella Centre di Moniya, in Nigeria: è un centro residenziale che accoglie attualmente 8 ragazzi e garantisce loro attività di formazione scolastica e alfabetizzazione, attività ludiche e ricreative, attività agricole e di allevamento.
Scopri come donare o collaborare con noi per questo progetto!